Intervento in assemblea Soci MPS di Norberto Sestigiani:
Intervento in Assemblea 15.09.2022

Esito delle votazioni (a favore della delibera, oltre il MEF, ha votato lo 0,7624!!!)
esito votazioni

Intervista ai piccoli azionisti: ennesimo bagno di sangue:
https://fb.watch/fzke6Zorkc

Ringraziamo tutti coloro che ci hanno delegato.
Immaginiamo che i Soci MPS abbiano ricevuto una lettera dalla Banca. A chi restano delle azioni, benché accorpate 100:1, è consentito di partecipare ad eventuali azioni legali restando socio. Per le scelte future in merito alla sottoscrizione dell’aumento, non è stato ancora pubblicato il prospetto anche se è ovvio che potrebbe essere oltremodo onerosa. Non a caso noi in assemblea non siamo stati a favore dell’aumento di capitale, in quanto estremamente penalizzante per i piccoli azionisti, pur consapevoli della complessa situazione della Banca.

Read the rest of this entry »

 

P.IVA 92058660520

Una volta ottenuto il biglietto assembleare, potete conferire delega all’Associazione scaricando e riempiendo il modulo seguente, inviandolo poi alla nostra mail:

associazbuongoverno@libero.it

modulo_di_delega_ordinaria settembre 2022

Oppure, attraverso l’home banking seguendo il percorso sotto indicato:

Borsa: Mps -2%, verso aumento di capitale iperdiluitivo

(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) – Milano, 24 ago – Vendite su Mps a Piazza Affari, dove i titoli dell’istituto cedono il 2,15% a 0,3736 euro. Le quotazioni della banca senese restano sotto i riflettori in vista dell’assemblea che il prossimo 15 settembre dovra’ approvare l’aumento di capitale da 2,5 miliardi. Cifra monstre che si confronta con una capitalizzazione di Borsa attualmente pari a 374 milioni.
Cifre che rendono piu’ complicata l’operazione, dato che impediranno l’emissione di nuove azioni a sconto rilevante rispetto ai valori al netto del diritto di opzione. Come riferito da Repubblica, che cita i primi conteggi circolati tra le banche del consorzio di garanzia, non sara’ possibile offrire un sconto sul Terp superiore al 13%, ‘una frazione di quello concesso in casi simili’. Prezzi che comporterebbero multipli poco attraenti per i potenziali sottoscrittori: si parla di circa 0,4 volte il patrimonio, valutazione superiore a quella di banche come Banco Bpm e Bper. L’a.d. Luigi Lovaglio provera’ quindi a convincere gli investitori istituzionali in una serie di incontri in calendario all’estero nelle prossime settimane e potrebbe puntare, secondo il quotidiano, sull’emissione di azioni a prezzi tanto bassi da costituire in pratica ‘un’opzione sul rilancio’ dell’istituto.
(RADIOCOR) 24-08-22 10:28:15

 

Notizie Radiocor

Mps: Commissione Ue, cessioni e disinvestimenti tra nuovi impegni -2-

‘Roma ha chiesto proroga per proseguire ristrutturazione’ (Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) – Roma, 02 ago – Nella nota diffusa dalla Commissione Europea si ricorda che “Nel luglio 2017 la Commissione aveva approvato il piano italiano a sostegno di una ricapitalizzazione precauzionale di Mps, basandosi su una serie di impegni presentati dall’Italia che prevedevano l’attuazione da parte della banca di misure specifiche per ripristinare la sua redditivita’ a lungo termine, ridurre al minimo le distorsioni della concorrenza e garantire un contributo proprio sufficiente a coprire le perdite e i costi di ristrutturazione”. La Commissione aggiunge “Questi impegni sono stati modificati per la prima volta nel settembre 2019. Inoltre l’Italia era tenuta a vendere la sua partecipazione in Mps entro una certa data.

Alcuni degli impegni originariamente assunti sono stati assolti nei tempi stabiliti: in particolare, Mps ha ridotto crediti deteriorati e costi di esercizio, migliorato le politiche di gestione dei rischi e rispettato varie limitazioni del suo modello operativo. Ciononostante nel luglio 2022 l’Italia ha chiesto una proroga dei termini per soddisfare altri impegni, nella fattispecie per vendere la partecipazione statale in Mps e consentire alla banca di realizzare determinati disinvestimenti e proseguire la ristrutturazione attraverso un’ulteriore riduzione del personale e dei costi di esercizio rispetto ai ricavi.

La Banca che venerdi’ approva i conti del primo semestre ha in programma una ricapitalizzazione da 2,5 miliardi da realizzare nel prossimo mese di ottobre. Bruxelles ricorda che e’ e’ la quinta banca italiana per attivita’ totali, con una quota di mercato nazionale del 6,4 per cento e alla fine del 2021 vantava un bilancio totale di circa 138 miliardi, 21.244 dipendenti e 1.368 filiali.

(RADIOCOR) 02-08-22 13:33:24

Mps, la Corte d’Appello assolve tutti gli imputati

Quindici anni difficili tra crisi e risanamenti

Redazione ANSAMILANO

06 maggio 202217:49 News

L’ex presidente di Mps Giuseppe MussariLa Corte d’Appello di Milano ha assolto tutti gli imputati, dall’ex presidente di Mps Giuseppe Mussari all’ex dg Antonio Vigni fino alle banche Deutsche Bank AG, la sua filiale londinese e Nomura, nel processo sul caso banca Monte dei paschi di Siena con al centro le presunte irregolarità nelle operazioni di finanza strutturata, Alexandria e Santorini, Chianti Classico e Fresh, effettuate da Rocca Salimbeni tra il 2008 e il 2012 per coprire le perdite dovute all’acquisizione di Antonveneta.

Mps: Appello, tutti assolti banche e manager 

Sono state revocate le confische agli enti per un totale di circa 150 milioni.

Stamane c’è stata una serie di revoche di costituzione di parte civile di risparmiatori che sono stati risarciti e nessuna replica delle parti processuali.

Il sostituto pg Gemma Gualdi, nell’affermare in aula che non intendeva aggiungere altro alla sua requisitoria, si è lamentata delle “personali opinioni nei confronti miei e dei giudici di primo grado” espresse in aula durante le discussioni da alcune difese.

“Finalmente giustizia è fatta”. Così l’avvocato Francesco Centonze che, con la collega Carla Iavarone, assiste l’ex dg di Mps Antonio Vigni, nel commentare la sentenza d’appello con cui sono stati assolti, in gran parte nel merito e in parte per prescrizione, tutti e 16 gli imputati dopo le condanne fino a 7 anni e 6 mesi del primo grado. Tutti gli avvocati in aula si sono abbracciati, alcuni si sono commossi e hanno espresso la loro “soddisfazione” coi cronisti. “I giudici sono stati coraggiosi”, ha detto il legale Francesco Isolabella.

“Sono molto contento che alla fine sia caduto l’ultimo pilastro di questa vicenda montata sulle menzogne di personaggi privi di scrupoli”. Così Gianluca Baldassarri, ex responsabile dell’area finanza di Mps, sull’assoluzione sua e di tutti gli imputati al processo in appello a Milano. Il manager, oltre a ricordare che per lui la vicenda è “iniziata in maniera drammatica” poiché fu arrestato, ha aggiunto: si diceva “che il mandate agreement era nascosto in cassaforte o che c’era la tangente. E poi c’è chi ha scritto lettere anonime per dire che c’era la banda del 5% e chi si è inventato i conti correnti allo Ior”.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

 

**Mps: Buongoverno Mps, ‘meravigliati da sentenza, mi aspetto ricorso in Cassazione’**

sab 7 maggio 2022, 3:51 PM
(Adnkronos) – “Siamo meravigliati e stupiti”. Maria Alberta Cambi, presidente dell’Associazione Buongoverno Mps, commenta così all’Adnkronos la sentenza della Corte d’Appello di Milano che ha assolto tutti gli imputati, dall’ex presidente di Mps Giuseppe Mussari all’ex dg Antonio Vigni fino alle banche coinvolte, nel processo sul caso Mps con al centro le presunte irregolarità nelle operazioni di finanza strutturata effettuate tra il 2008 e il 2012 dopo l’acquisizione di Antonveneta. “Avevamo compreso bene la sentenza di primo grado, che ci trovava assolutamente d’accordo su tutti i punti. Ora però esprimere un giudizio senza aver letto la motivazioni è difficile”, sottolinea la presidente dell’associazione che riunisce dipendenti di Mps, piccoli azionisti e cittadini con l’intento di tutelare il legame della banca con il territorio.
“Ora mi aspetto che la sostituto procuratore generale della Corte di Appello Gemma Gualdi faccia ricorso in Cassazione, anche se temo che tanti reati andranno in prescrizione fra poco”, continua. In ogni caso “rimangono aperti anche altri filoni, come quello degli Npl. Filoni che dovrebbero rimanere uniti, per comprendere meglio la gravità della questione”.
Per Cambi il problema di Mps riguarda tutto il sistema della giustizia italiana. “C’è il problema della prescrizione, tanti reati rischiano di decadere a causa dei tempi lunghi della giustizia. Bisogna riformare la giustizia e velocizzare i tempi”.

Invitiamo i nostri Soci a prendere visione del documento a p.45:

risposte-soci_assemblea_aprile-2022

 

 

INTENZIONI VOTO PER L’ASSEMBLEA 12.04.22 DI BMPS

BANCA MPS – AI SENSI DELLA COMUNICAZIONE CONSOB. N. DME/9081707 DEL 16.09.2009 – HA DOVUTO PUBBLICARE LE RELAZIONI DI CERTIFICAZIONE DELLA SOCIETA’ DI REVISIONE, IN CONSIDERAZIONE DI QUANTO RIPORTATO NELLE NOTE ILLUSTRATIVE AL BILANCIO IN MERITO ALLA CONTINUITA’ AZIENDALE.

IL CONSIGLIO DELL’ASSOCIAZIONE, ALL’UNANIMITA’, ESTREMAMENTE PREOCCUPATO PER LA SITUAZIONE DELLA BANCA, HA ESPRESSO QUESTO ORIENTAMENTO DI VOTO, CHE VIENE RIPORTATO NEL PROPRIO SITO.

PARTE ORDINARIA:

PUNTO 1) BILANCIO: CONTRARIO

PUNTO 2) REMUNERAZIONE: CONTRARIO

PUNTO 3) PERFORMANCE SHARES : ASTENUTO

PUNTO 4) REVOCA DI UN AMMINISTRATORE: CONTRARIO

PUNTO 5) NOMINA DI UN AMMINISTRATORE: ASTENUTO

PUNTO 6) NOMINA DI UN AMMINISTRATORE: ASTENUTO

PARTE STRAORDINARIA:

PUNTO 1) MODIFICA ART. 23 STATUTO: ASTENUTO

Azioni di responsabilità.

Proposta 1) favorevole

Proposta 2) favorevole

Lettera per Assemblea Mps

« Older entries § Newer entries »